Il Dott. Vaglica ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo e successivamente la specializzazione in Chirurgia Generale e Chirurgia Plastica. Ha inoltre conseguito un Master di II livello in Medicina Estetica. Dal 2005 presta servizio presso l’Unità Operativa di Day Surgery in Chirurgia Plastica della Casa di Cura Candela; dal 2014 ne è responsabile, e dal 2022 dirige l’equipe di chirurgia ricostruttiva post‑bariatrica presso la stessa struttura. Oltre all’attività chirurgica, fino al 2022 ha svolto il ruolo di direttore sanitario del poliambulatorio Mya Salute di Palermo.
Presso lo studio del Dott. Roberto Vaglica è possibile accedere a una vasta gamma di trattamenti di chirurgia plastica ed estetica, con un focus particolare sulla chirurgia ricostruttiva post-bariatrica. Tra gli interventi chirurgici più richiesti vi sono quelli dedicati al rimodellamento del corpo dopo grandi dimagrimenti, come addominoplastica, lifting delle braccia e delle cosce, e mastopessi, spesso svolti in sinergia con l’équipe di chirurgia bariatrica. Il Dott. Vaglica esegue inoltre interventi per la correzione di cicatrici, rimozione di lesioni cutanee benigne e maligne, ricostruzione di parti lese da traumi o ustioni e trattamento delle ulcere da decubito.
Oltre alla chirurgia, lo studio offre trattamenti di medicina estetica non invasivi, tra cui filler per il ringiovanimento del volto, tossina botulinica per la distensione delle rughe dinamiche, biorivitalizzazione, peeling chimici e tecniche di rimodellamento non chirurgico del volto. L’approccio del Dott. Vaglica è sempre personalizzato, con una particolare attenzione alla naturalezza del risultato, alla sicurezza del paziente e al ripristino dell’equilibrio estetico.
Sedi:
studio privato in Via Roma 235, 90133 Palermo (PA)
Mya Salute, situato in Viale Strasburgo 422, 90146 Palermo (PA)
I contenuti editoriali presenti nel sito sono stati redatti a puro scopo informativo e non devono essere considerati quali sostituti alla consulenza medica. Si consiglia di rivolgersi al proprio medico e/o specialista per qualunque informazione e approfondimento. Stimolacollagene.it non è sottoposto alle regolamentazioni introdotte dalla Legge n. 62 del 7.03.2001.
StimolaCollagene è un progetto editoriale
nato per fornire informazioni chiare e attendibili sui temi relativi al mondo del collagene.
Per informazioni o domande, inviaci una mail all’indirizzo
info@stimolacollagene.it Scopri di più su stimolacollagene.it