L’intolleranza al glutine: studi scientifici hanno evidenziato una forte correlazione tra celiachia e malattie dermatologiche.
L’intolleranza al glutine: studi scientifici hanno evidenziato una forte correlazione tra celiachia e malattie dermatologiche.
Non tutte le lesioni cutanee sono gravi. Tuttavia, qualsiasi lesione persistente, dolorosa, sanguinante o in rapida evoluzione dovrebbe essere valutata da un medico.
Un’infezione è una condizione patologica causata dalla penetrazione e moltiplicazione di microrganismi patogeni.
I punti neri sono una problematica estetica diffusa ma gestibile con un approccio consapevole e personalizzato. Tra le opzioni più efficaci vi sono la pulizia del viso professionale, i peeling chimici, la fotobiostimolazione e la microdermoabrasione.
Si tratta di una proliferazione eccessiva di tessuto cicatriziale che supera i margini della ferita originaria e non tende a regredire spontaneamente.
La disidrosi rappresenta una manifestazione particolarmente fastidiosa e ricorrente, che colpisce una percentuale variabile della popolazione, con picchi tra il 5% e il 20% .