Il cortisone è utile ma può causare effetti collaterali come aumento di peso, gonfiore e calo delle difese immunitarie.
Il cortisone è utile ma può causare effetti collaterali come aumento di peso, gonfiore e calo delle difese immunitarie.
Collagene vegetale: mito del marketing o vera alternativa per la pelle?
Il collagene favorisce elasticità, resistenza e rigenerazione dei tessuti articolari, contribuendo a ridurre dolori e infiammazioni.
Il collagene vegano è un insieme di nutrienti e ingredienti di origine vegetale (come vitamina C, aminoacidi, antiossidanti) che stimolano la produzione naturale di collagene nel corpo.
Il sole accelera la degradazione del collagene, causando perdita di elasticità e invecchiamento precoce della pelle. Protezione solare e antiossidanti sono fondamentali.
La GAET (Grande AutoEmoTerapia) è una procedura terapeutica che consiste nel prelievo di sangue venoso, nella sua ozonizzazione e nella successiva reinfusione endovenosa dello stesso sangue trattato.
Collagene a tavola: guida ai migliori alimenti che favoriscono una pelle sana, compatta e senza segni del tempo.
Gli aminoacidi stimolano la produzione di collagene, migliorando pelle, capelli e tonicità muscolare.
La medicina rigenerativa rappresenta oggi uno dei campi più promettenti per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo. Al centro di questo approccio vi è la possibilità di riattivare i meccanismi endogeni di produzione del collagene.
I peptidi biomimetici rappresentano una delle innovazioni più promettenti per il ringiovanimento cutaneo e la stimolazione del collagene.