L'Acne Vulgaris è una patologia cutanea causata da un processo infiammatorio che coinvolge le ghiandole pilosebacee; le cause sono molteplici.
L'Acne Vulgaris è una patologia cutanea causata da un processo infiammatorio che coinvolge le ghiandole pilosebacee; le cause sono molteplici.
L'esfoliazione della pelle non si limita alla semplice rimozione delle cellule morte, ma rappresenta un vero e proprio strumento terapeutico.
Gli esosomi vegetali si distinguono per biocompatibilità risultando più sicuri rispetto agli esosomi di derivazione animale.
Il filler zigomi è un trattamento di medicina estetica non invasivo per aumentare il volume e la definizione degli zigomi.
Il filler del contorno mandibolare è una procedura estetica non chirurgica che mira a correggere le imperfezioni strutturali e a migliorare la definizione dei tessuti dell’area mandibolare.
Esistono diverse tipologie di filler utilizzati per trattare le rughe periorali, o codice a barre. La scelta del filler dipende da diversi fattori, tra cui le aspettative del paziente.
Le discromie del viso possono costituire un problema sul piano estetico tanto da rappresentare una delle priorità della medicina estetica.
L’uso degli esosomi nella medicina estetica è un campo di ricerca relativamente recente ed in continua evoluzione. La capacità di favorire la rigenerazione cellulare ed altri importanti processi apre le porte a molteplici potenziali utilizzi per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo.
L'impiego dell'acido polilattico in medicina estetica si distingue per la sua versatilità. La sua efficacia si basa su proprietà volumizzanti e sulla capacità di indurre la sintesi di nuovo collagene, attivando i fibroblasti nei tessuti trattati.
L'ipoderma rappresenta lo strato più profondo della cute, situato al di sotto del derma, offre supporto a cute ed annessi ed è fondamentale nei processi che portano all’invecchiamento cutaneo.