Massaggi e automassaggi di viso e collo stimolano microcircolo e drenaggio linfatico, rilassano le tensioni e possono migliorare tono ed elasticità.
Massaggi e automassaggi di viso e collo stimolano microcircolo e drenaggio linfatico, rilassano le tensioni e possono migliorare tono ed elasticità.
Il collagene è la proteina chiave per pelle, ossa e tessuti, mentre i radicali liberi possono danneggiarlo, accelerando l’invecchiamento. Contrastare i radicali liberi aiuta a mantenere collagene e salute dei tessuti.
Le giuggiole contengono vitamine, minerali e antiossidanti che favoriscono digestione, difese immunitarie e benessere generale.
Il sonno favorisce la sintesi di collagene grazie al rilascio di ormoni della crescita e al riequilibrio ormonale. Dormire bene sostiene la rigenerazione cutanea.
Il collagene rinforza le unghie fragili e spezzate, aiutandole a diventare più forti e sane.
La glicazione è il legame non controllato tra zuccheri e proteine/lipidi, che accelera l’invecchiamento e favorisce malattie come il diabete.
I polifenoli sono antiossidanti naturali presenti in frutta, verdura, tè e cacao. Proteggono le cellule, riducono l’infiammazione e favoriscono la salute generale.
L’arginina è un aminoacido essenziale che favorisce cuore, muscoli e circolazione, supportando energia, recupero e benessere generale.
L’integrazione del collagene è sempre più diffusa, ma non tutto ciò che si dice è vero? In questo articolo analizziamo i benefici reali supportati dalla scienza.
Glucosamina e collagene aiutano a mantenere la pelle elastica, idratata e più luminosa, favorendo un aspetto sano e giovanile.